Finanziato dall’Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l’Unione europea né l’EACEA possono esserne ritenute responsabili.

Programme Erasmus+

Action Type KA154-YOU – Youth participation activities

Call 2022 Round Round 3

2022-3-IT03-KA154-YOU-000094198

L’obiettivo generale del progetto GIOVANI WANNABE è quello di promuovere un ruolo attivo dei giovani nella definizione delle priorità legislative degli enti locali in tema di politiche sociali.

Obiettivi specifici:

  • Migliorare le conoscenze, competenze ed abilità dei giovani under 30 sul funzionamento degli enti locali (procedure legislative, regolamenti, normativa di riferimento)
  • Promuovere l’elaborazione e definizione di proposte legislative migliorative delle politiche giovanili e confronto con i “political decisional makers”.
  • Contribuire alla creazione di una community permanente di elaborazione, produzione, idee, suggerimenti e nuove idee per il futuro.

Questo progetto intende coinvolgere n. 90 giovani under 30 provenienti da tutta Italia. Nello specifico il progetto si rivolge a manager,attivisti,volontari di associazioni di promozione sociale (che lavorano principalmente sulle tematiche giovanili) e amministratori locali under 30. Inoltre verranno coinvolti 10 partecipanti tra esperti, youth workers, political decisional maker ed altri stakeholders istituzionali (senza limiti di età).Sarà rispettata la parità di genere e la provenienza geografica. 30 giovani dalle Regioni del Nord, 30 dal Centro e 30 dal Sud e Isole. Sono previsti tre meeting: Milano, Roma e Palermo.

Risultati attesi:

1. Corso online pratico di funzionamento degli enti locali (teoria e pratica)

2. Elaborazione di un manifesto contenente proposte normative

3. Community online GIOVANI WANNABE.

SOS EUROPA

Lead partner

SOS EUROPA è una associazione indipendente di promozione sociale con sede a Roma, nata dall’entusiasmo dei suoi
volontari per i valori europei avente come missione primaria il sostegno all’integrazione dei giovani dentro e fuori l’Unione Europea. SOS Europa promuove e incoraggia da sempre lo scambio di culture, conoscenze ed esperienze: per questo motivo è molto attiva nel programma quadro Erasmus plus sia come ente applicante di progetti che come partner in scambi e progetti internazionali. Inoltre, da diversi anni diffonde le politiche europee nel settore gioventù grazie ai numerosi corsi
che organizza frequentemente, cui partecipano esponenti di differenti realtà che lavorano a contatto con i giovani provenienti da tutto il territorio nazionale.
SOS Europa da diversi anni lavora nella sua realtà locale, si spende nelle periferie di Roma e nelle città del circondario per diffondere quei valori in che l’Unione Europea diffonde nel settore gioventù.