WIDE VIEW

Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Education and Culture Executive Agency (EACEA). Neither the European Union nor EACEA can be held responsible for them.
WIDE VIEW
Project Reference: 2021-2-IT02-KA210-ADU-000048135
Programme: Erasmus+
Key Action: Partnerships for cooperation and exchanges of practices
Action Type: Small-scale partnerships in adult education
Start date 17-04-2022
End date 16-04-2024
EU Grant: 60.000,00 €
ABOUT THE PROJECT
Il progetto WIDE-VIEW mira alla creazione di processi virtuosi di rinascita o crescita professionale in favore di donne in situazione di svantaggio lavorativo, grazie allo sviluppo di competenze digitali di video-editing, video-360 e applicazione della realtà virtuale al mondo del lavoro. WIDE-VIEW s’innesta nella priorità della trasformazione digitale mediante l’ampliamento della preparazione, della resilienza e delle capacità digitali, grazie alla promozione di un uso mirato e innovativo delle tecnologie (VR in particolare) nell’educazione e nel loro utilizzo nel mondo del lavoro, ma soprattutto grazie all’idea di un percorso didattico-tecnologico dedicato al mondo professionale femminile, spesso svantaggiato nell’accesso alle tecnologie. Le attività di formazione previste nel progetto si inseriscono inoltre sia nella priorità del miglioramento delle competenze degli educatori per adulti (la formazione transnazionale per gli educatori è uno dei perni del progetto), che nell’asse relativo al miglioramento delle opportunità di apprendimento di alta qualità per gli adulti, grazie alle forme innovative che il progetto metterà in campo per la partecipazione delle donne alla formazione locale.
Gli obiettivi del progetto sono i seguenti:
- Migliorare le competenze digitali, formative e di orientamento al lavoro dei professionisti e dei formatori che operano nel campo dell’educazione degli adulti.
- Potenziamento delle competenze digitali delle donne che si trovano in una situazione di svantaggio occupazionale.
- Promuovere la conoscenza delle competenze di Realtà Virtuale come fattore chiave per un percorso di crescita o rinascita professionale.
Risultati attesi:
- 12 professionisti/formatori coinvolti nel programma di formazione transnazionale, che otterranno il CERTIFICATO WIDE-VIEW PRO;
- 60 donne coinvolte nelle sessioni di formazione+workshop locali, che hanno ottenuto il CERTIFICATO WIDE-VIEW PLUS; – una suite di formazione digitale composta da 4 pacchetti basati sui moduli di formazione transnazionale;
- 12 progetti di video-editing VR creati durante i workshop locali dalle donne partecipanti.
The WIDE-VIEW project aims to establish virtuous processes for professional revitalization or growth for women facing workplace disadvantages, by developing digital skills in video editing, 360-degree video, and the application of virtual reality in the work environment. WIDE-VIEW aligns with the priority of digital transformation by enhancing digital preparedness, resilience, and capabilities through the promotion of targeted and innovative technology use, particularly in VR, in education and its application in the workplace. Additionally, it focuses on the concept of a dedicated educational-technological path for the female professional world, often disadvantaged in technology access. The training activities outlined in the project also contribute to the priority of improving adult educators’ skills (transnational training for educators being a cornerstone of the project) and the axis aimed at enhancing high-quality learning opportunities for adults, facilitated by the innovative approaches the project will implement to encourage women’s participation in local training.
The objectives of the project are the following:
- Enhance digital, training and job-orientation skills of professionals and trainers working in the field of adult education.
- Empowerment of digital skills among women who are in a disadvantaged occupational situation.
- Promoting knowledge of Virtual Reality skills as a key factor for a path of professional growth or rebirth.
What are the results ?
- 12 professionals/trainers involved in the transnational training program, getting the WIDE-VIEW CERTIFICATE PRO;
- 60 women involved in the local training+workshops sessions, getting a WIDE-VIEW CERTIFICATE PLUS; – A Digital-Training-Suite composed by 4 package based on the transnational training modules;
- 12 VR video-editing projects created during local workshops by the participating women.
PROJECT COORDINATOR
ECA – ENTE CITTADINO DI ASSISTENZA ONLUS

L’ECA nasce con la denominazione di Associazione “Pegaso” nel 1993,e dal 1998 acquisisce la qualifica di organizzazione non lucrativa di utilità sociale – ONLUS. Da allora sono al servizio dei cittadini e della solidarietà per dare una vera speranza a chi ci crede ancora.
Grazie alle loro professionalità specifiche e alla grande esperienza maturata nel tempo, gestiscono progetti a breve e lungo termine nel settore sociale, educativo e formativo.
I settori di maggiore interesse sono quelli inerenti alla famiglia, all’infanzia, all’adolescenza e alle politiche di integrazione a favore dell’immigrazione.
Inoltre, operano su categorie meno visibili ma altrettanto disagiate quali detenuti, ex detenuti, e prostitute. Il loro aiuto è rivolto a coloro che vogliono cambiare davvero e che cercano di riprendersi in mano la propria vita.
The association ECA was founded under the name ‘Pegaso’ Association in 1993, and since 1998 has acquired the status of a non-profit organisation of social utility – ONLUS. Since then they have been at the service of citizens and solidarity to give real hope to those who still believe.
Thanks to their specific skills and extensive experience, they manage short and long-term projects in the social, educational and training sectors.
Their main areas of interest are family, childhood, adolescence and integration policies in favour of immigration.
Besides, they work with less visible but equally disadvantaged groups such as prisoners, ex-prisoners, and prostitutes. They help those who really want to change and who are trying to take their lives back into their own hands.
PARTNERSHIP
NEANIKOI ORIZONTES M.K.O.

Youth Horizons è un’organizzazione fondata da giovani per i giovani. Avendo acquisito esperienza nel campo del lavoro giovanile, ha iniziato le sue attività per mobilitare l’interesse dei giovani di tutta la Grecia per i programmi dell’iniziativa europea Erasmus+ e per garantirne la partecipazione attiva. L’obiettivo principale dell’azione di Youth Horizons è anche quello di creare una piattaforma estesa per l’informazione, l’apprendimento, lo scambio di conoscenze, l’esperienza e l’ispirazione per future azioni sociali collettive.
Youth Horizons is an organisation founded by young people for young people. Having gathered experience in the field of youth working, it started its activities in order to mobilize the interest of youth from all over Greece for the Erasmus+ European initiative programmes and to ensure their active participation in them. The main objective of the Youth Horizons action is also to create an extended platform for information, learning, exchange of knowledge, experience and inspiration for future collective social actions.
TALLER D’ART CULTURA I CREACIÓ

TACC è un’organizzazione no-profit creata nel febbraio 2010 che offre un approccio multidisciplinare alla diffusione dell’arte e della cultura (teatro, danza, fotografia, design, ecc.), avendo lavorato in progetti legati all’inclusione sociale, alla multiculturalità, alla parità di genere e alla promozione della pace. TACC presenta un’ampia gamma di lavori di giovani artisti provenienti da tutta Europa, producendo i loro progetti, fornendo loro formazione e facendo conoscere la loro arte attraverso le nuove tecnologie. Intendiamo l’arte come parte fondamentale della società, quindi non vogliamo solo promuoverla, ma cerchiamo soprattutto di diffondere i valori incarnati dall’interesse per la cultura.
TACC is a non-profit organization created in February 2010 that offers a multidisciplinary approach to the spread of Art and Culture (theatre, dance, photography, design, etc), having worked in projects related to social inclusion, multiculturality, gender equality and the promotion of peace. TACC presents a wide simple of the work of young artists from all over Europe, producing their projects, providing them with trainings and socializing their art throught new technologies. We understand Art as a fundamental part of society, therefore we do not only want to promote it, but we specially seek to spread the values emboddied in the interest for Culture.

First International Meeting in Barcellona 18/19 November 2022
Eca Onlus è orgogliosa di presentare un breve resoconto dell’evento di mobilità nazionale che del progetto WIDE VIEW (vet finanziato completamente dalla commissione europea nell’ambito del programma Erasmus plus).
Il progetto (WIDE VIEW-2021-2-IT02-KA210-ADU-000048135) è volto alla creazione di processi virtuosi di rinascita o crescita professionale in favore di donne in situazione di svantaggio lavorativo con speciale focus sul mondo della virtual reality e sulle possibilità che esso offre.
ECA ONLUS è capofila e promotore del progetto. I partner internazionali di questo percorso condiviso sono:
YOUTH HORIZONS (grecia) e TALLER D’ART, CULTURA I CREACIO’ (Spagna).
L’incontro si è svolto nei giorni 18 e 19 novembre a Barcelona, Spagna.
Durante la due giorni 12 operatori giovanili selezionati dalle associazioni partner hanno intrapreso un percorso di comprensione e formazione dei concetti base del mondo delle nuove tecnologie e delle opportunità da queste offerte, con particolare focus all’analisi delle possibilità del mondo della Virtual Reality.
Il percorso iniziato con una serie di workshops per valutare la conoscenza di partenza sui temi di nuove tecnologie e virtual reality e la relativa percezione che i partecipanti avevano della stessa a fine lavori.
L’offerta formativa ha riguardato in grande maggioranza la preparazione dei partecipanti sulle nozioni e sul funzionamento base delle nuove tecnologie e della virtual reality e del loro relativo utilizzo futuro per il sociale e per accrescere e migliorare le performance e le attività delle proprie associazioni di appartenenza.
Il prossimo appuntamento per questo progetto sarà a Megara, Grecia, durante il quale gli operatori e le operatrici riceveranno la preparazione tecnica da trasferire poi alle giovani donne delle loro comunità.
Eca Onlus is proud to present a brief report of the national mobility event and of the WIDE VIEW project (vet fully funded by the European Commission under the Erasmus plus programme).
The project (WIDE VIEW-2021-2-IT02-KA210-ADU-000048135) is aimed at creating virtuous processes of rebirth or professional growth in favor of women in disadvantaged working situations with a special focus on the world of virtual reality and the possibilities that it offers.
ECA ONLUS is the leader and promoter of the project. The international partners of this shared path are:
YOUTH HORIZONS (greece) and TALLER D’ART, CULTURA I CREACIO’ (Spain).
The meeting took place on 18 and 19 November in Barcelona, Spain.
During the two days, 12 youth workers selected by the partner associations embarked on a process of understanding and training the basic concepts of the world of new technologies and the opportunities they offer, with a particular focus on analyzing the possibilities of the world of Virtual Reality.
The path started with a series of workshops to evaluate the initial knowledge on the topics of new technologies and virtual reality and the relative perception that the participants had of it at the end of the work.
The training offer largely concerned the preparation of the participants on the basic concepts and functioning of new technologies and virtual reality and their relative future use for social purposes and to increase and improve the performance and activities of their own associations. .
The next appointment for this project will be in Megara, Greece, during which the operators will receive the technical preparation to be transferred to the young women of their communities.



II MEETING AD ATENE
Il 27 Gennaio 2023, ad Atene, Grecia, si è svolto il secondo incontro del progetto internazionale “WIDE VIEW”, promosso dall’ente capofila ECA.
Il progetto si sta occupando del mondo dell’editing video con un focus specifico al mondo della Virtual Reality e delle opportunità che essa rappresenta, sia dal punto di vista sociale e di progresso, che dal punto di vista occupazionale (soprattutto per le giovani madri).
Il workshop, seguito da 13 giovani provenienti da Italia, Spagna e Grecia, è stato ospitato da una nuova realtà imprenditoriale, nata da pochi mesi nella capitale greca.
L’azienda, VR UTOPIA, vede come proprio core business l’utilizzo della tecnologia VR per l’intrattenimento.
Durante la prima fase della giornata i partecipanti hanno potuto approfondire tecnicamente tutte le tecnologie legate al mondo della Virtual Reality, con un focus specifico al gaming e al mondo dell’intrattenimento. Il CEO di VR UTOPIA ha inoltre intrapreso una discussione monto interessante con i partecipanti riguardo il suo business e il come la sua idea progettuale è stata sviluppata e consolidata.
La discussione ha portato un notevole apporto alle finalità progettuali in quanto è l’esemplificazione delle possibilità occupazionali e commerciali che la nuova frontiera della Virtual Reality offre al pubblico.
Il 27 Gennaio 2023, ad Atene, Grecia, si è svolto il secondo incontro del progetto internazionale “WIDE VIEW”, promosso dall’ente capofila ECA.
Il progetto si sta occupando del mondo dell’editing video con un focus specifico al mondo della Virtual Reality e delle opportunità che essa rappresenta, sia dal punto di vista sociale e di progresso, che dal punto di vista occupazionale (soprattutto per le giovani madri).
Il workshop, seguito da 13 giovani provenienti da Italia, Spagna e Grecia, è stato ospitato da una nuova realtà imprenditoriale, nata da pochi mesi nella capitale greca.
L’azienda, VR UTOPIA, vede come proprio core business l’utilizzo della tecnologia VR per l’intrattenimento.
Durante la prima fase della giornata i partecipanti hanno potuto approfondire tecnicamente tutte le tecnologie legate al mondo della Virtual Reality, con un focus specifico al gaming e al mondo dell’intrattenimento. Il CEO di VR UTOPIA ha inoltre intrapreso una discussione monto interessante con i partecipanti riguardo il suo business e il come la sua idea progettuale è stata sviluppata e consolidata.
La discussione ha portato un notevole apporto alle finalità progettuali in quanto è l’esemplificazione delle possibilità occupazionali e commerciali che la nuova frontiera della Virtual Reality offre al pubblico.
La seconda parte della giornata è stata dedicata alla prova sul campo. I partecipanti hanno avuto la possibilità di vivere in prima persona un’esperienza in virtual reality, potendo cosi’ capire praticamente quali sono i punti di forza e di debolezza di questa nuova tecnologia in continuo sviluppo. Così facendo i ragazzi hanno potuto apprezzare, oltre all’aspetto business related, anche l’aspetto ludico di questa nuova tecnologia in espansione.
La seconda parte della giornata è stata dedicata alla prova sul campo. I partecipanti hanno avuto la possibilità di vivere in prima persona un’esperienza in virtual reality, potendo cosi’ capire praticamente quali sono i punti di forza e di debolezza di questa nuova tecnologia in continuo sviluppo. Così facendo i ragazzi hanno potuto apprezzare, oltre all’aspetto business related, anche l’aspetto ludico di questa nuova tecnologia in espansione.
On 27 January 2023, the second meeting of the international project “WIDE VIEW”, promoted by the lead institution ECA, took place in Athens, Greece.
The project is dealing with the world of video editing with a specific focus on the world of Virtual Reality and the opportunities it represents, both from a social and progress point of view, and from an employment point of view (especially for young mothers) .
The workshop, followed by 13 young people from Italy, Spain and Greece, was hosted by a new entrepreneurial reality, born a few months ago in the Greek capital. The company, VR UTOPIA, sees the use of VR technology for entertainment as its core business.
During the first phase of the day, the participants were able to technically deepen all the technologies related to the world of Virtual Reality, with a specific focus on gaming and the world of entertainment.
The CEO of VR UTOPIA also had a very interesting discussion with the participants about his business and how his project idea was developed and consolidated.
The discussion brought a significant contribution to the design purposes as it is the exemplification of the employment and commercial possibilities that the new frontier of Virtual Reality offers to the public. The second part of the day was dedicated to field testing. Participants had the opportunity to live a virtual reality experience firsthand, thus being able to practically understand what are the strengths and weaknesses of this new technology in continuous development.
In doing so, the participans were able to appreciate, in addition to the business-related aspect, also the playful aspect of this new and expanding technology.


