I play EUnified, you?

I play EUnified, you? – 101090613 — IPEU
The project will be an Erasmus Plus Sport Small Collaborative partnerships, according to Erasmus Plus Programme rules.
“IPEU” will have the general objective of encouraging the involvement and participation in unified sport activities of young people with ID from 8 to 12 years old and enhance theIR inclusion in sport environments where young people with and without ID coexist and learn to know each other. The specific objectives are: to increase the knowledge of 8-12 years old with ID and their families about good practices of integration of young people with ID, and local and international organizations that offer unified sport activities for people with ID; to provide more opportunities for people with ID to try different unified sports and deepen how to adapt different sports to their necessities and desires; to reduce preconceptions and prejudices about the impossibility of people with ID to participate in sport activities on the same level as their peers without ID.
PARTNERSHIP
LEAD PARTNER: 3M TRAINING LAB

La 3M Training Lab, esperta nella programmazione dell’allenamento, ginnastica posturale, EMS e home training, è composta da personale laureato, altamente qualificato nell’ambito del benessere fisico. Si occupa di svolgere lezioni individuali per garantire un servizio esclusivo e personalizzato, in base alle esigenze e agli obiettivi che si vogliono raggiungere.
L’ associazione, riconosciuta dal CONI, collabora con diverse società e strutture nel territorio di Roma e dei Castelli Romani, svolge corsi di alta formazione, tenuti da Docenti Universitari ed esperti del settore, progetti europei finalizzati alla promozione dell’attività fisica ed eventi nazionali.
The 3M Training Lab, an expert in training programming, postural gymnastics, EMS and home training, is staffed by university graduates, highly qualified in the field of physical well-being. It provides individual lessons to guarantee an exclusive and customised service, based on the needs and goals to be achieved.
The association, which is recognised by CONI (Italian National Olympic Committee), collaborates with various companies and facilities in the Rome and Castelli Romani area, holds advanced training courses held by university lecturers and experts in the sector, European projects aimed at promoting physical activity, and national events.
SOS EUROPA

SOS EUROPA è una associazione indipendente di promozione sociale con sede a Roma, nata dall’entusiasmo dei suoi volontari per i valori europei avente come missione primaria il sostegno all’integrazione dei giovani dentro e fuori l’Unione Europea.
SOS Europa promuove e incoraggia da sempre lo scambio di culture, conoscenze ed esperienze: per questo motivo è molto attiva nel programma quadro Erasmus plus sia come ente applicante di progetti che come partner in scambi e progetti internazionali. Inoltre, da diversi anni diffonde le politiche europee nel settore gioventù grazie ai numerosi corsi che organizza frequentemente, cui partecipano esponenti di differenti realtà che lavorano a contatto con i giovani provenienti da tutto il territorio nazionale.
SOS Europa da diversi anni lavora a Roma e nel resto d’Italia per diffondere quei valori in che l’Unione Europea diffonde nel settore gioventù. Le loro attività hanno promosso l’integrazione tra molti ragazzi che si sono trovati a vivere a Roma pur provenendo da contesti estremamente differenti. SOS Europa è stata, come accade in molte realtà di volontariato, incubatore di esempi virtuosi di integrazione sociale.
SOS EUROPA is an independent association of social promotion based in Rome, born from the enthusiasm of its volunteers for European values with the primary mission of supporting the integration of young people inside and outside the European Union.
SOS Europa has always promoted and encouraged the exchange of cultures, knowledge and experiences: this is why it is very active in the Erasmus plus framework programme both as an implementing body for projects and as a partner in international exchanges and projects. Moreover, for several years it has been disseminating European policies in the youth sector thanks to the numerous courses it frequently organises, attended by representatives of different realities working in contact with young people from all over the country.
SOS Europa has been working for several years in Rome and in the rest of Italy to disseminate those values that the European Union disseminates in the youth sector. Their activities have promoted integration among many young people who have found themselves living in Rome despite coming from very different backgrounds. SOS Europa has been an incubator of virtuous examples of social integration, as is the case in many volunteer realities.
EUEXIA

Euexia è un’associazione no-profit, fondata nel 2007 da un gruppo di amici amanti dello sport. Da allora l’associazione è stata coinvolta in un numero sempre maggiore di progetti, diventando un’entità multidisciplinare, soprattutto grazie al gruppo umano che lavora nell’organizzazione: persone giovani e qualificate altamente motivate.
Un altro dei suoi obiettivi principali è quello di offrire ai giovani della nostra regione opportunità di mobilità a livello europeo: programmi europei di mobilità (Corpo Europeo di Solidarietà), Erasmus+ (scambi giovanili, corsi di formazione, offerte di lavoro, borse di studio, ecc. ….).
In breve, l’organizzazione opera principalmente in tre diversi settori: sport, giovani e disabilità, per cui la maggior parte dei suoi progetti e delle sue attività si concentrano su di essi.
Euexia is a non-profit association, founded in 2007 by a group of sports-loving friends. Since then, the association has been involved in an increasing number of projects, becoming a multidisciplinary entity, mainly thanks to the human team working in the organisation: highly motivated young and qualified people.
Another of its main objectives is to offer young people in our region mobility opportunities at European level: European mobility programmes (European Solidarity Corps), Erasmus+ (youth exchanges, training courses, job offers, scholarships, etc. ….).
In short, the organisation works mainly in three different areas: sport, youth and disability, so most of its projects and activities focus on them.
ARTEAM

“ArTeam” Bulgaria è un’associazione giovanile fondata nel 2016 a Sofia, in Bulgaria, come iniziativa giovanile locale con l’obiettivo di creare una piattaforma per lo sviluppo di progetti, attività, partenariati e programmi per i giovani, i volontari e gli operatori giovanili che daranno loro l’opportunità di essere attivi nelle loro comunità, di apprendere nuove abilità e competenze e di acquisire esperienze e conoscenze per lo sviluppo personale e professionale.
La nostra missione è mettere in contatto persone attive e avventurose, promuovere l’apprendimento non formale e permanente nella nostra società e sostenere progetti innovativi e di qualità che rispondano alle esigenze dei giovani. Nel processo di apprendimento non formale i giovani possono imparare dalle loro esperienze e realizzare il loro vero e autentico sé e i loro desideri. Saranno in grado di costruire e riconoscere i veri valori della vita, di sviluppare le abilità e le competenze necessarie al di fuori del quadro dell’istruzione formale e di migliorare il livello delle competenze chiave e delle abilità degli operatori e dei leader giovanili.
“ArTeam” Bulgaria is a youth association established at 2016 in Sofia, Bulgaria, as a local youth initiative with the aim to create a platform for development of projects, activities, partnerships and programs for youngsters, volunteers and youth workers which will give them opportunity to be active in their communities, learn new skills and competences, and gain experience and knowledge for personal and professional development.
Our mission is to connect active adventurous people together, to promote non-formal and life-long learning among our society and to support quality and innovative projects that match the needs of young people. In the process of non-formal learning young people can learn from their experience and realize their true and authentic self and desires. They will be able to build and acknowledge the true values of life, to develop necessary skills and competencies outside the framework of formal education, and to improve the level of key competences and skills of youth workers and leaders.
SOCIAL MEDIA
KICK OFF MEETING
28 febbraio 2023
Il 28 febbraio il nostro progetto ha avuto il suo primo evento online. È stata l’occasione per incontrare i nostri partner e discutere i punti chiave del progetto. Con la partecipazione dei nostri partner, durante questo incontro abbiamo esaminato insieme i documenti. Ogni partner ha ricevuto una bozza del diagramma GANNT con la struttura delle attività del progetto ordinate per scadenza. Il Kick-off meeting online è stata la prima occasione iniziale per incontrarsi e iniziare a collaborare alle attività del progetto. Durante l’incontro abbiamo sviluppato una strategia chiara e condivisa per raggiungere gli obiettivi del progetto.

Qui i rappresentanti dell’organizzazione hanno analizzato congiuntamente gli obiettivi e fissato le scadenze. Il coordinatore del progetto (nel KOM) ha presentato il Registro dei rischi, un documento che identifica tutti i rischi potenziali, la loro probabilità di accadimento e la gravità del loro impatto sul progetto quando si verificano e definisce le strategie aggiuntive per gli eventi avversi.
Siamo entusiasti di iniziare a lavorare su questo progetto e sulle sue attività e non vediamo l’ora di incontrare i nostri partner a Frascati il prossimo giugno!
KICK OFF MEETING
February 28th February 2023
On February 28th our project had its very first event online. This was the opportunity to meet our partners and discuss about the key points of the project. With the participation of our partners, we reviewed the documents together during this meeting. Here, each partner received a draft GANNT diagram with the project activity structure sorted by deadline. The online Kick-off meeting was the first initial occasion to meet and start collaborating to work on the activities of the project. During the meeting we developed a clear and shared strategy for achieving project objectives.
Here, representatives of the organisation jointly analysed goals and set deadlines. The project coordinator (in the KOM) presented a Risk Register, a document that identifies all potential risks, their likelihood of occurrence and the severity of their impact on the project when they occur and sets out Additional Strategies for Adverse Events.
Siamo entusiasti di iniziare a lavorare su questo progetto e sulle sue attività e non vediamo l’ora di incontrare i nostri partner a giugno a Frascati, dove si svolgerà il nostro campo estivo!
SUMMER CAMP A FRASCATI
Frascati, 28 e 29 Giugno 2023

25 ragazzi tra gli 11 e i 13 anni, 7 educatori tra trainer sportivi e facilitatori.Queste le forze in campo per il nostro summer camp per il progetto “ipeu” che si è svolto a Frascati (roma) il 28 e il 29 giugno.Durante l’implementazione i ragazzi hanno avuto l’opportunità di ragionare e praticare gli sport inclusivi. Il team di fc frascati si è impegnato nel preparare dei percorsi sportivi che potessero includere tutti i ragazzi senza però annullare le differenze culturali. Per gli educatori invece si sono svolte sessioni di discussione sul tema dello sport come strumento di inclusione e sugli strumenti da usare per preparare i ragazzi ad affrontare le sfide sociale durante la pratica degli sport preferiti.Un grazie speciale al nostro team DI 3M Training Lab al team di EUEXIA (SPAGNA) E DI ARTEAM (BULGARIA).

SUMMER CAMP IN FRASCATI
Frascati, 28 & 29 June 2023
25 kids between 11 and 13 years old, 7 educators including sports trainers and facilitators. These are the forces at work for our summer camp for the “ipeu” project which took place in Frascati (Rome) on 28 and 29 June. During the implementation, the kids had the opportunity to think and practice inclusive sports. The 3M Training Lab team is committed to preparing sports courses that could include all the kids without canceling cultural differences. For educators, however, discussion sessions were held on the theme of sport as a tool for inclusion and on the tools to be used to prepare children to face social challenges while practicing their favorite sports. Special thanks to our 3M Training Lab team, EUEXIA (SPAIN) AND ARTEAM (BULGARIA) team.

Mappatura delle organizzazioni nazionali che offrono attività di sport unificato
Ogni organizzazione partner ha fatto una ricerca nazionale con l’obiettivo di facilitare le famiglie di giovani con disabilità intellettiva l’accesso a organizzazioni che offrono opportunità di sport unificato, preparando una mappatura delle organizzazioni che offrono attività di sport unificato. Questo lavoro è disponibile sia in un documento scritto che integrato in una mappa interattiva.
Mapping of national organisations offering unified sport activities
Each partner organisation has done a national research with the aim of facilitating families of young people with intellectual disabilities access to organisations offering unified sport opportunities by preparing a mapping of organisations offering unified sport activities. This work is available both in a written document and integrated in an interactive map.